I droni sicuramente ormai hanno assunto un ruolo di assoluti protagonisti nell’ambito delle nuove tecnologie, ma non solo con motivi di intrattenimento, ma anche del mondo professionale. Anche se nascono in campo militare ormai hanno gli utilizzi più disparati. I modelli disponibili attualmente sul mercato ormai quasi si contano: da quelli che sono simili a giochi con un valore di poche decine di euro, spesso si tratta di mini-droni giocattolo, fino ad arrivare a quelli a grandezza naturale che hanno la relativa telecamera integrata con più o meno svariate funzioni e un costo decisamente molto importante. Ci sono droni controllabili effettivamente attraverso il telecomando oppure alcuni che possono essere pilotabili via smartphone con varie applicazioni e software ad hoc. Le fasce di prezzo di questi modelli come quindi ben si capisce sono davvero varie, e sono oggetti davvero per tutte le tasche con possibilità di divertimento potenzialmente infinite.
Quasi sempre chi si avvicina al mondo dei droni può fare pratica con un modello poco costoso e poi si può investire in qualcosa di qualitativamente migliore. Sicuramente però tra i modelli che hanno avuto più fortuna spiccano indubbiamente, i droni pieghevoli dotatati di Gps che per alcune caratteristiche peculiari si stanno effettivamente imponendo sul mercato, e sono anche i più richiesti per tantissimi utilizzi diversi.
I droni pieghevoli si contraddistinguono per un estrema portabilità, infatti presentano le eliche ed i bracci pieghevoli che li rendono molto compatti. Quindi sono i modelli più comodi ad esempio se dovete spostarvi e trasportarli con voi ovunque vogliate, possono essere comodamente riposti anche in una borsa o in una valigia. Il drone pieghevole GPS spicca anche per l’estrema portabilità quindi, ma tuttavia presenta anche altre caratteristiche probabilmente più importanti, che lo rendono davvero vantaggioso. Il drone GPS ci permette di fissare con anticipo l’eventuale percorso secondo il “waypoint” e ci comunica anche in tempo reale le coordinate geografiche del punto in cui si trova. Il “waypoint” si può definire come un punto di riferimento fissato per poter stabilire una determinata destinazione o tappa del nostro viaggio.